skin adv

Final Eight 2014 | U21, Acireale, Luparense, Kaos e Lazio in semifinale

 14/03/2014 Letto 1154 volte

Categoria:    Giovanili
Autore:    Francesco Puma
Società:    FINAL EIGHT 2016





Dopo la Serie A maschile, è il momento dell'Under 21. A partire da questa mattina, i migliori giovani d'Italia si sfideranno nei quarti di finale di Coppa Italia. Ad inaugurare la Final Eight saranno Pesarofano e Kaos, le due squadre che si sono spartite gli ultimi due scudetti. Alle 12 i vicecampioni d'Italia della Lazio se la vedranno contro il Cagliari: partita dal pronostico tutt'altro che scontato, visto che entrambe hanno chiuso la regular season al primo posto nel proprio girone. Dopo la pausa pranzo, si torna in campo alle 18:30 con Luparense-Napoli: il nord sfida il sud, i Lupi proveranno tenteranno di battere la formazione campana, che in campionato ha vinto 14 partite su 14. A chiudere i quarti di finale sarà la sfida delle 20:30 tra i detentori in carica dell'Asti e i siciliano dell'Acireale.
 

PESAROFANO-KAOS 1-9 (0-6 p.t.)

PRIMO TEMPO – Primi cinque minuti in cui il Kaos, in maniera sorprendente, subisce le avanzate di uno spavaldo Pesarofano. Quando però scende in campo Tuli la differenza si vede eccome. Il numero otto fa quello che vuole e al sesto semina il panico battendo Corvatta per l'1-0 Kaos. Il vantaggio scioglie i ferraresi: corner, palla per Petriglieri e raddoppio dei neri di Andrejic. Impressionante l'accelerazione: dopo 40'' arriva anche il 3-0 ad opera dell'altro Petriglieri, Cesare, e qualche istante più tardi è ancora Francesco Petriglieri a siglare il 4-0. Non c'è proprio partita. Ancora Tuli fa tutto da solo e insacca in fondo alla rete il gol del 5-0 al 18' e a 25'' dalla sirena F. Petriglieri realizza il 6-0.

SECONDO TEMPO – Partita senza storia in questa ripresa. Il Kaos, forte dei sei gol di vantaggio, amministra e va a ancora segno al 7', stavolta con Lucchese. Al nono show Kaos: Fancesco Petriglieri delizia il pubblico con un tocco sotto che scavalca Corvatta e bacia la traversa. La partita regala ancora qualche gol, anche se priva di emozioni sul piano del passaggio del turno. Ganzetti fa 1-7, ma poco dopo è Failla a siglare l'8 e il 9 a 1 con il quale si chiudono le ostilità. Il Kaos vola in semifinale e attende la vincente di Lazio-Cagliari.

PESAROFANO: Corvatta, Esposito, Pieri, D'Angelo, Cefariello, Galli, Del Carmine, Bonci, Cuomo, Ganzetti, Ugolini, Bacciaglia. All. Gurini

KAOS: Guennounna, C.Petriglieri, Fadiga, Lucchese, Tuli, F.Petriglieri, Zannoni, Brugin, Santini, Kapa, Failla, Signorini. All. Andrejic

ARBITRI: Domenico Di Micco (Frattamaggiore), Alessandro Salicchi (Terni) CRONO: Francesco Bruschi (Ancona)

MARCATORI: 6'38'' Tuli (K), 8'10'' F. Petriglieri (K), 8'46'' C. Petriglieri (K), 9'20'' F. Petriglieri (K), 17'59'' Tuli (K), 19'35'' F. Petriglieri (K) del p.t., 7'35'' Lucchese (K), 13'10'' Ganzetti (P), 14'51'' e 17'19'' Failla (K) del s.t.

AMMONITI: F. Petriglieri (K), Lucchese (K)

--------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

LAZIO-CAGLIARI 10-2 (p.t. 3-1)

PRIMO TEMPO
– Parte a mille allora la Lazio: Salas serve Schininà che salta il portiere, trova il salvataggio sulla linea, ma Mentasti ribadisce in rete per l'1-0 dopo soli 17'' di gioco. Sono i capitolini a fare la partita e al 13esimo è Cutrupi a sfiorare il raddoppio: il numero 11 va due volte alla conclusione ma Acquas si oppone con una super doppia parata. Il 2-0 arriva al 15esimo grazie ad una conclusione dalla distanza di Schininà e un minuto più tardi è ancora l'ex L'Acquedotto a siglare il 3-0. Un lampo del Cagliari permette ai sardi di chiudere il primo tempo con un parziale meno pesante: 3-1 di Mura e sirena dell'intervallo.

SECONDO TEMPO – La ripresa è tutta a tinte biancocelesti e dopo 2' è Mentasti ad allungare il parziale sul 4-1. Il risultato prende sempre più contorni laziali: nel giro di 40'' Miranda, ancora Mentasti e Ruggeri allungano sul 7-1. Al settimo nuovamente Miranda, il capitano, fa 8-1. Il match è ormai in archivio e nel finale c'è spazio per la doppietta di Egidi e il gol di Puddu che fissano il finale sul 10-2 per la Lazio. Ora in semifinale, grande sfida al Kaos.

LAZIO: Basile, Salas, Egidi, Schininà, Di Eugenio, Serranti, Cutrupi, Miranda, Di Bartolomeo, Ruggeri, Mentasti, Santi. All. D'Orto

CAGLIARI: Acquas, Schirru, Cabiddu, Trincas, Piaz, Mura, Serra, Congiu, Mameli, Masala, Puddu, Cocco. All. Melis

ARBITRI: Lorenzo Agostinelli (Bari), Paolo Di Luigi (Teramo) CRONO: Tommaso Impedovo (Bari)

MARCATORI: 0'17'' Mentasti (L), 15'17'' e 16'54'' Schininà (L), 19'52'' Mura (C) del p.t., 2'16'' s.t. Mentasti (L), 3'49'' Miranda (L), 4'07'' Mentasti (L), 4'24'' Ruggeri (L), 7'27'' Miranda (L), 15'07'' e 16'51'' Egidi (L), 19'28'' Puddu (C)

--------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

LUPARENSE-NAPOLI 4-1 (p.t. 3-0) 

PRIMO TEMPO -  La gara si apre nel segno dei Lupi, i quali iniziano a capitalizzare il risultato con Fabinho e - di lì a tre minuti - raddoppiano con Caverzan. Fabinho offre uno spunto a Secchieri, il quale colpisce di poco a lato. Forza lo specchio di Simeone ancora Caverzan. Poi è il Napoli a cercare la conclusione su iniziativa di Galletto. La sfera rotola fino a Secchieri ma nulla di fatto fino a che Bertollo riesce ad infilarla sfruttando un efficace assist di De Luca. A meno due minuti dal termine i partenopei si rialzano con un gran diagonale di Pipolo che sfiora il secondo palo. Il Napoli contina a pressare nell'area dei Lupi senza trovare il giusto varco. Le speranze si perdono con un pallonetto di Pipolo dalla distanza, prontamente raccolto da Morassi.

SECONDO TEMPO - Espulso Arillo per somma di ammonizioni, i Lupi si avventano su Simeone con Fabinho e Caverzan. Neutralizzato il tiro libero calciato dall'11, la formazione di Robson Marani è comunque determinata ad accrescere il divario numerico, tentando l'infrazione dello specchio partenopeo - in sforbiciata - con Baron. A segnare è però Galletto, il quale spiazza Morassi, una volta sfuggito alla marcatura di Caverzan. Sul secondo tiro libero Secchieri coglie l'interno della traversa; sulla ripartenza, Milucci ferisce altrettanto inutilmente l'esterno dell'altro estremo. Complice il portiere di movimento, la Luparense ottiene anche il quarto centro, colpendo definitivamente con De Luca.

LUPARENSE: Morassi, FabinhoCaverzan, Bertollo, Baron, Shala, De Luca, Beltrame, Scalone, Marin, Secchieri, Pinton. All. Robson Marani

NAPOLI: Simeone, Galletto, Milucci, Pipolo, D'Ammora, Pazzi, Calabrese, Murolo, Arillo, D'Avalos, Campolongo, Brancati. All. Polidoro

ARBITRI: Tullio Graziano (Palermo), Massimo Tariciotti (Ciampino) CRONO: Gabrio Scarpetti (San Benedetto del Tronto)

MARCATORI: 3'13'' p.t. Fabinho (L)  5'49'' Caverzan (L) 13'37'' Bertollo (L); 11'09'' s.t. Galletto (N) 18'56'' De luca (L)

AMMONITI: Arillo (N), Galletto (N), Pazzi (N)

ESPULSI: Arillo (N) per somma di ammonizioni

Diomira Gattafoni
--------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

ASTI-ACIREALE 1-3 (p.t. 0-1) 

PRIMO TEMPO- Dopo un principio promettente dell'Asti è l'Acireale a collezionare maggiori occasioni, fino al goal del vantaggio firmato Pagano. Garbin si avvicina due volte al successo - prima con una puntata, poi con un pungente diagonale - senza ottenerlo. Il numero 9 avversario va a segno sfruttando la successiva ripartenza. Servito dall'agile Musumeci, Finocchiaro non va oltre il palo.

SECONDO TEMPO- La ripresa è contrassegnata dalla duplice esecuzione letale di Musumeci. Garbin si conferma l'uomo più pericoloso dell'Asti prima che Caria imprima a qualche secondo dal termine la rete dell'irrimediabile e definitivo 1-3. 

ASTI: Casassa, Vitellaro, Morellato, Fazio, Garbin, Di Venanzio, Parauda, Catalano, Noto, Caria, Ortalda, Fogliotti. All. Patane'

ACIREALE: Pennisi, Musumeci, Lopez, Tornatore M., Finocchiaro, Pagano, Trovato, Tornatore S., Panebianco, Pulvirenti, Riolo, Musumeci, Russo. All. Giuffrida

ARBITRI: Stefano Marconi (Verona), Manuel Candeliere (Catanzaro) CRONO: Gaspare Asaro (Roma 2)

MARCATORI: 11'21'' p.t. Pagano (Ac); 5'41'' e 9'01'' s.t. Musumeci (Ac) Caria 0' 39'' (As)

QUARTI DI FINALE, PALA GIOVANNI PAOLO II DI PESCARA – VENERDI’ 14 MARZO
(tutte le gare in diretta streaming sul sito della Divisione Calcio a cinque)

A) ITALSERVICE PESAROFANO-KAOS FUTSAL 1-9

B) LAZIO-CAGLIARI FUTSAL 10-2

C) ALTER EGO LUPARENSE-DHS NAPOLI 4-1

D) ASTI-ACIREALE 1-3

SEMIFINALI – 15/03/14 (a Montesilvano)

E) KAOS FUTSAL-LAZIO ore 14.00
F) ALTER EGO LUPARENSE- ACIREALE ore 16.00

FINALE 16/03/14 (a Pescara)
G) Vincente E-Vincente F ore 14.00

ALBO D’ORO COPPA ITALIA UNDER 21

2000-01 Fas Pescara, 2001-02 Augusta, 2002-03 San Paolo Pisa, 2003-04 BNL Ciampino, 2004-05 Arzignano, 2005-06 Terni, 2006-07 Terni, 2007-08 Terni, 2008-09 Bisceglie, 2009-10 Kaos Futsal, 2010-11 LC Five Martina, 2011-12 Kaos Futsal, 2012-13 Asti





Pubblicità