Buldog Lucrezia, festa in città. "Un bel momento di sport passato insieme. E una storia da scrivere"
Grande festa in casa Buldog Lucrezia per l'avvio della nuova stagione. Sabato 6 settembre, in piazza Giovanni Paolo II a Lucrezia, si è svolta la ricorrenza dei 25 anni della storia della Buldog Lucrezia e per l'occasione è stato presentato l'intero movimento gialloblu in vista della nuova annata sportiva. Una serata di sport, tra ricordi, aneddoti che ha legato il passato, il presfestaente e il futuro della Buldog. Dopo i saluti di rito delle autorità, Matteo Andreoni vice sindaco di Cartoceto e Andrea Farabini vice presidente della Divisione C5, si è cominciato a riannodare il filo dei ricordi. Sul palco sono saliti il presidente Giorgio Romiti e il ds Dino Diotalevi, colonne "storiche" della società, che hanno ripercorso gli inizi della società, nata quasi per caso da un gruppo di amici, e che dopo 25 anni si è imposta tra le società nazionali della regione. Altro elemento di spicco è stato, ed è, mister Elia Renzoni che ha vissuto per molti anni in prima persona le vicende della Buldog. Una storia che ha visto il culmine nella stagione 2018/19 con la promozione in A2, con mister Roberto Osimani, e che vede i "cagnacci" ormai stabilmente nella categoria, ad eccezione di un anno di purgatorio. Poi sono stati svelati i nomi della squadra che andrà ad affrontare il prossimo campionato di A2, con il dg Alberto Pieri che ha tracciato gli obiettivi per la nuova stagione. A seguire il futuro, ovvero il settore giovanile arrivato a 150 tesserati, e con tutti i gruppi giovanili coperti, insieme al responsabile tecnico Filippo Zenobi e i tecnici, accompagnati da alcuni ragazzi, che hanno sfilato in passerella. A chiudere è toccato al Lucrezia C5, giovane realtà nata nel 2019, che in un paio d'anni è arrivata fino alla serie C1. Un bel momento di sport passato insieme, che racconta una storia ancora tutta da scrivere.
Ufficio Stampa ASD Buldog Lucrezia
Articoli correlati



