Defender Giovinazzo, l'aperitivo in una Coppa (Divisione) prima del piatto forte
L’attesa è finita, con il debutto di sabato pomeriggio alle ore 16.00 sul rettangolo del PalaDisfida di Barletta contro la Grimal Futsal, nel primo turno della Coppa della Divisione, manifestazione che notoriamente anticipa l'avvio dei campionati nazionali. L’aperitivo prima del piatto forte, insomma.
LA FORMULA - La stagione 2025/2026 comincia con la sesta edizione della Coppa della Divisione – Trofeo Emilia-Romagna, vinta nella scorsa annata dalla Roma 1927. Turno preliminare diviso tra triangolari e abbinamenti: si qualificano le prime dei gironi e le vincenti delle sfide di andata e ritorno. Una competizione divisa in due fasi. Si parte con un turno preliminare suddiviso in 51 abbinamenti (andata e ritorno) e 13 triangolari: fra questi, nel triangolare 55, l’esordio della squadra del responsabile tecnico Menini in quel di Barletta contro l'ex squadra di Dibenedetto (riposa il Canosa C5), a cui seguirà la settimana dopo, sabato 20 settembre, il secondo impegno esterno di fila dei biancoverdi sul campo del Canosa C5 (riposa la Grimal Futsal Barletta). Le 64 qualificate accederanno ai trentaduesimi di finale (seconda fase di qualificazione), che disputeranno tramite gare secche in casa della squadra di categoria inferiore, nel caso di stessa categoria verrà preferita la società con maggiore anzianità federale. Sedicesimi, ottavi, quarti, semi e così via fino alla terza fase in gara unica, la finale. Nel 2024/25 i giovinazzesi chiusero la Coppa della Divisione, la competizione riservata lo scorso anno agli under 23, al terzo posto nella fase a gironi.
Ufficio Stampa G.S. Defender Giovinazzo Calcio a 5
Articoli correlati



