skin adv

Energy Saving, è 4-4 col Real Sesto. Dozio: "Il pareggio vale oro"

 03/11/2025 Letto 54 volte

Categoria:    Serie A2
Autore:    Ufficio Stampa
Società:    ENERGY SAVING





Una gara tattica, vibrante, tra due squadre di alto livello. Il Real Sesto, nonostante un avvio di stagione altalenante, resta una delle compagini più attrezzate e candidate al titolo. Ma l’Energy Saving Futsal ha risposto colpo su colpo, mostrando carattere e organizzazione. Al PalaCimbro finisce 4-4, al termine di una partita che ha confermato la crescita della formazione di Beppe Dozio, capace di reagire più volte e di tornare a casa con un punto prezioso.
 
L’inizio è di marca Real Sesto, che al 9’12’’ passa in vantaggio con Caglio, bravo a ribadire in rete una palla vagante dopo un piazzato laterale. L’Energy reagisce con forza e trova l’1-1 al 16’02’’ grazie a Colletta, che scarica un destro potente e preciso dai 14 metri su rimessa laterale. Nella ripresa, un errore in uscita costa caro: Lari riporta avanti i padroni di casa al 3’47’’, e poco dopo Tiago Guina viene espulso per fallo da ultimo uomo. Le Saette però resistono con orgoglio in inferiorità numerica. Al 9’00’’ il Real Sesto allunga con un’altra giocata da palla inattiva firmata ancora Caglio, ma la risposta Energy è immediata: Sardella accorcia al 10’19’’ su assist rapido di Teramo. Lo stesso Teramo, pochi minuti dopo (14’28’’), firma il 3-3 con una progressione e un tiro potente dalla sinistra. Il Real si riporta avanti al 15’53’’ con Lari, ma nel finale arriva il gol del definitivo 4-4 con Montrasio, che al 19’03’’ con il portiere di movimento recupera palla e la scaglia sotto l’incrocio. Negli ultimi istanti l’Energy sfiora addirittura la vittoria con due occasioni nitide per Sardella e Colletta, ma il portiere Colombo - premiato MVP del match - salva i suoi.
 
“Era importante per noi fare una grande prestazione in casa loro e l'abbiamo fatta. È stata una delle migliori gare finora, in entrambe le fasi. Il rammarico è il non esser riusciti a portare a casa il risultato, ma guardiamo il bicchiere mezzo pieno: eravamo sempre sotto, abbiamo perso Tiago Guina per espulsione e partendo da due reti di svantaggio il pareggio vale oro, soprattutto in trasferta. Abbiamo costruito il doppio rispetto agli avversari e il loro portiere, premiato MVP, dimostra quanto li abbiamo messi in difficoltà. Peccato per le disattenzioni sulle palle inattive, ma la prestazione e la reazione sono state ottime. Dobbiamo imparare a capitalizzare meglio le occasioni che creiamo”. Un punto che conferma la solidità del gruppo, atteso ora dal prossimo impegno casalingo.


Alessandro Menetto
Ufficio Stampa Energy Saving

 





Pubblicità