skin adv

Il CUS Molise scivola di misura a Giovinazzo, Sanginario: "Siamo stati ingenui"

 15/11/2025 Letto 59 volte

Categoria:    Serie A2 Élite
Autore:    Ufficio Stampa
Società:    CUS MOLISE





Non basta il cuore alla Laborvetro Cln Cus Molise, che deve arrendersi di misura sul campo del Giovinazzo al termine di una gara che ha riservato emozioni e spettacolo premiando nelle battute finali i padroni di casa. I rossoblù di Sanginario escono dal campo senza punti dopo aver reso la vita durissima alla squadra di Menini.

PRIMO TEMPO - Comincia nel migliore dei modi il pomeriggio del Pala Pansini per il Cln Cus Molise che passa alla prima azione offensiva: rimessa laterale di Ferroni e Soto, tutto solo ha il tempo di controllare e calciare con il destro per lo 0-1. La risposta del Giovinazzo è in uno scambio tra Tanke e Palumbo con Oliveira bravo a chiudere. È ancora Tanke a servire Di Benedetto che trova sulla sua strada un grande Oliveira, abile poi a sbarrare la strada a Tanke sul prosieguo dell’azione. Il pari del Giovinazzo arriva quando Divanei offre in profondità una gran palla a Di Fonzo che con un tocco morbido scavalca Oliveira. La Laborvetro Cln Cus Molise reagisce immediatamente: Soto serve Mantuano che manda sull’esterno della rete. Lo stesso giocatore in maglia numero 14 con una gran giocata intercetta palla e scarica alle spalle di La Notte il gol del raddoppio per gli ospiti. Giovinazzo 1 Cln Cus Molise 2. I pugliesi non ci stanno: Divanei illumina per Di Fonzo che mette al centro, Palumbo conclude a botta sicura, Soto si immola e manda in angolo. Rischiano gli ospiti quando Oliveira sale palla al piede e calcia, Di Benedetto intercetta la sfera e conclude verso la porta sguarnita, cuoio fuori di poco. I ragazzi di Sanginario trovano il tris subito dopo: Oliveira va al rinvio lungo, sfera sul palo e De Nisco, ben appostato, deve solo appoggiare in rete il pallone. La reazione del Giovinazzo è veemente. Di Fonzo recupera palla salta tre avversari e mette al centro dove Di Benedetto non sbaglia e riporta i suoi a meno uno. Per il Cus Molise è Fetta a provarci, palla fuori di nulla. Il Giovinazzo trova il pari con Divanei che conclude dalla distanza, sfera deviata che si spegne alle spalle di Oliveira. Il match è entusiasmante, il Cln Cus Molise spinge e sfiora il poker con Soto che assiste ottimamente Ferroni, Lanotte chiude. È ancora l’argentino a farsi pericoloso correggendo un rilancio di Oliveira con il pallone di poco al lato. È poi Palmegiani a trovare l’esterno della rete. Squadre negli spogliatoi con il risultato in perfetta parità.

SECONDO TEMPO - Nella ripresa parte forte il Cln Cus Molise. Corner di Mantuano, Soto al volo trova i guantoni di La Notte a respingere. Scampato il pericolo i locali trovano il primo vantaggio della contesa: Di Fonzo avvia l’azione e serve Tanke. Sul pallone di ritorno del compagno il numero dieci viene fermato da Mantuano. Irregolarmente secondo il direttore di gara che assegna il penalty ed espelle il giocatore del Cus Molise. Sul dischetto va Tanke, Oliveira intuisce ma non basta. Giovinazzo 4 Cln Cus Molise 3. Gli ospiti vogliono subito il pareggio: serve un grande La Notte per mandare in angolo una staffilata di Di Lisio. Ospiti sul pezzo con Fetta conclude di poco alto. Il numero 12 si ripete poco più tardi trovando sulla sua strada La Notte a chiudere. Il pari si materializza quando Fetta serve Di Stefano che al momento di mettere al centro viene atterrato da Marolla in area. Penalty per gli universitari che De Nisco trasforma di precisione. Gli ospiti spingono forte e Ferroni sfiora il nuovo vantaggio calciando di poco alto.  Sempre l’argentino ruba palla e si invola verso La Notte, tocco sotto a scavalcare il portiere con Di Benedetto che si immola sulla linea e salva i suoi. La gioia del gol è solo rimandata perché il team d’Ateneo torna avanti con Di Lisio che mette il piede sul sinistro di Soto e batte La Notte. Le emozioni si susseguono: il Giovinazzo si gioca la carta del portiere di movimento (Di Benedetto) e trova il pari con Divanei che gonfia la rete dopo una grande parata di Oliveira su Tanke. Il portiere dei molisani è abile a chiudere per ben due volte su Palumbo ma è costretto a capitolare ad 1’16” dalla fine quando Palumbo offre palla a Tanke che realizza il gol del 6-5. Il Cln Cus Molise si gioca la carta del portiere di movimento (Di Lisio prima e Di Stefano poi) ma non riesce a impattare. “Siamo stati ingenui - il commento finale del tecnico Sanginario -. Abbiamo commesso più errori oggi in 2’ che non in tutta la stagione”.


Ufficio Stampa Laborvetro CLN CUS Molise

 





Pubblicità