skin adv

“Pronte per il Mondiale”, le Azzurre si raccontano a Vivo Azzurro TV

 21/11/2025 Letto 95 volte

Categoria:    Nazionale
Autore:    Ufficio Stampa
Società:    ITALIA





Opportunità, sogno, responsabilità, entusiasmo, unicità. Sono queste le cinque parole chiave che raccontano il viaggio che la Nazionale femminile di futsal sta per intraprendere a Manila, la capitale delle Filippine più di 10.000 chilometri lontana dal nostro Paese, nella prima storica Coppa del Mondo femminile di futsal. Si chiama FIFA Futsal Women’s World Cup ed è un evento che spedisce il movimento dritto nel futuro: d’ora in avanti ci sarà un ‘prima Manila’ e un ‘dopo Manila’.

IL SERVIZIO - I sogni, le speranze, le emozioni delle Azzurre sono raccolte nel servizio di Vivo Azzurro TV ‘Pronte per il Mondiale’ in cui la Ct Francesca Salvatore e le giocatrici ci fanno entrare all’interno del pianeta Nazionale femminile di futsal durante la preparazione svolta a Roma prima della partenza per Manila. “Non eravamo mai riuscite ad arrivare nella fase finale di una competizione” racconta dopo aver scritto le cinque parole chiave alla lavagna Francesca Salvatore mentre ripensa al girone di qualificazione al Mondiale giocato a Montesilvano e riferendosi anche alle altre tre volte in cui le Azzurre si sono fermate al Main Round dell’Europeo, senza mai riuscire a partecipare alla Final Four. “Per arrivare fin qui c’è voluta tanta attenzione e consapevolezza di non poter sbagliare”.

LA QUALIFICAZIONE - A Montesilvano, infatti, la vittoria con l’Ungheria e il seguente successo con la Svezia hanno consegnato all’Italia i biglietti per Manila: “Ci serviva vincere all’inizio per rompere il ghiaccio, mentre con le scandinave siamo scese in campo con più pressione” confidano Erika Ferrara e Alessia Grieco. Ma a qualificazione ottenuta è stata una festa. “È il raggiungimento di un sogno, sono nata e cresciuta con questo sport, giocando a futsal da quando ho quattro anni” ha aggiunto la stessa Grieco. E anche per Brenda Bettioli è stato lo stesso: “A cinque anni ho dato i primi calci al pallone, qualificarsi per un Mondiale a quel tempo non era neanche immaginabile. Il futsal è seguito in tutto il mondo e aveva bisogno di questo tipo di scenario e manifestazione per crescere anche di più. La Coppa del Mondo può aprirci nuove opportunità, come un’Olimpiade”.

IL CAMMINO MONDIALE - Domenica le Azzurre esordiranno contro Panama (ore 10, diretta RaiSport). “Il Mondiale porta con sé tante incognite - rimarca Francesca Salvatore -. Ci sono squadre fortissime come Brasile, Spagna, Portogallo e Argentina, ma ci sono anche tante squadre che conosciamo meno. Contro Panama dovremo fare la prestazione e provare a vincere segnando tanti gol. La Seleçao la conosciamo bene, tante delle giocatrici militano nella nostra Serie A, mentre l’Iran mi riporta indietro negli anni, perché 7 anni fa fu la mia prima panchina in Nazionale, da seconda di Menichelli prima di diventare commissario tecnico. Hanno ritmi importanti, fisicità, un gioco lineare ma efficace”. “Dovremo sfruttare le occasioni che avremo” ha confidato il portiere Ana Carolina che ha seguito il sorteggio assieme a Tampa, stella del Brasile e sua compagna di club alla Women Roma. Le prime due si qualificano ai quarti di finale: ormai non è più tempo di guardare indietro, c’è solo da entrare in campo e lottare per un sogno.

FIFA FUTSAL WOMEN'S WORLD CUP PHILIPPINES 2025
GRUPPO A: Filippine, Polonia, Marocco, Argentina
GRUPPO B: Spagna, Tailandia, Colombia, Canada
GRUPPO C: Portogallo, Tanzania, Giappone, Nuova Zelanda
GRUPPO D: Brasile, Iran, ITALIA, Panama

IL CALENDARIO DEL GRUPPO D (orari italiani)
Prima giornata, domenica 23 novembre
ITALIA-Panama, ore 10 | Diretta RaiSport
Brasile-Iran, ore 12.30

Seconda giornata, mercoledì 26 novembre
Panama-Iran, ore 11
Brasile-ITALIA, ore 13.30 | Diretta RaiSport

Terza giornata, sabato 29 novembre
Iran-ITALIA, ore 10 | Diretta RaiSport
Panama-Brasile, ore 12.30

LA FASE A ELIMINAZIONE DIRETTA
Quarti di finale
QF1 Prima Gruppo A-Seconda Gruppo B, lunedì 1° dicembre, ore 11
QF2 Prima Gruppo B-Seconda Gruppo A, lunedì 1° dicembre, ore 13.30
QF3 Prima Gruppo C-Seconda Gruppo D, martedì 2 dicembre, ore 11
QF4 Prima Gruppo D-Seconda Gruppo C, martedì 2 dicembre, ore 13.30

Semifinali, venerdì 5 dicembre
SF1 Vincente QF1-Vincente QF3, ore 11
SF2 Vincente QF2-Vincente QF4, ore 13.30

Finali, domenica 7 dicembre
3° posto, ore 10
1° posto, ore 12.30


Ufficio Stampa Figc





Pubblicità