skin adv

L'Under 21 è campione d'Italia per la seconda volta nella sua storia

 21/06/2013 Letto 725 volte

Categoria:    Giovanili
Autore:    Ufficio Stampa
Società:    KAOS





Per la seconda volta nella sua storia, il Kaos Futsal è campione d’Italia Under 21: dopo il 10-2 nella gara di andata giocata alla Futsal Arena di Roma, gli emiliani guidati da Velimir “Vezza” Andrejic battono la Lazio anche nel ritorno giocato al Palaboschetto di Ferrara. 5-3, stavolta, il finale in favore del Kaos, che dopo la Supercoppa Italiana vinta nel dicembre scorso ai danni del Pesarofano, porta a casa il secondo trofeo della stagione tornando a cucirsi il tricolore sul petto a distanza di due stagioni dal primo trionfo, conquistato contro l’Augusta. Onore, comunque, alla Lazio di Aldo Musci, che nonostante il pesantissimo risultato dell’andata e le assenze del “Cholito” Salas, Serranti, Astolfoni e Mei, si è giocata la partita con grande orgoglio.
 

PRIMO TEMPO - Il Kaos, che per scelta tecnica rinuncia a Titon, autore di cinque gol nel match di cinque giorni fa, parte alla grande e dopo un destro di Brugin e lato e due ottimi interventi di Basile su Fatiga e Tuli, si porta in vantaggio con Drago. Il numero 2 di Andrejic calcia di sinistro, con il pallone che colpisce il palo e termina in rete. Lo stesso autore del gol potrebbe realizzare la sua doppietta, ma Basile è bravo a dirgli di no. La Lazio tiene il campo, ma al 13’37’’ subisce anche il gol del raddoppio, che arriva a seguito di una banale disattenzione di tutto il pacchetto difensivo biancoceleste: Brugin, di sinistro, trova il palo lontano e il 2-0. Prima dell’intervallo, c’è lavoro anche per il portiere di casa Sapia, che sul tentativo di Di Eugenio si fa trovare pronto.

SECONDO TEMPO - Nella ripresa, il Kaos trova quasi subito il gol del 3-0: lo segna Tuli, su calcio di punizione, con la barriera che si apre e la palla che passa esattamente in mezzo. I biancocelesti, però, realizzano il gol della bandiera su calcio di rigore, concesso dagli arbitri per fallo di Sapia su Miranda. Dal dischetto, trasforma Prisecaru. Ma lo svantaggio per i biancocelesti torna a essere di tre reti al 10’07’’, quando Drago realizza la sua doppietta personale superando il portiere Basile in uscita e depositando nella porta sguarnita. Lo stesso Basile, provando a giocare da portiere di movimento, si fa togliere il pallone da Drago, che insacca dalla propria metà campo, realizza la sua tripletta e fa 5-1. Che diventa 5-2 grazie al tocco sotto misura di capitan Campanelli, l'ultimo ad arrendersi. Di Eugenio sfiora anche il terzo gol per la Lazio, ma il pallone finisce sul palo; gol che invece segna Cutrupi con un gran sinistro. Finisce 5-3: il Kaos, dopo l’interregno dell’Italservice Pesarofano, si riprende il trono Under 21.

KAOS FUTSAL-LAZIO 5-3 (2-0 p.t.)

KAOS FUTSAL:
Sapia, Drago, Salomoni Rigon, Lucchese, Fadiga, Mazzacurati, Tuli, Petriglieri, Brugin, Zannoni, Duarte, Santini All.: Andrejic

LAZIO: Basile, Atzori F., Miranda, Atzori A., Chierchia, Crescenzo, Egidi, Prissecaru, Campanelli, Di Eugenio, Cutrupi, Di Bartolomeo All.: Musci

ARBITRI: Andrea Bagnariol (Pordenone), Vincenzo Francese (Battipaglia) CRONO: Lorenzo Cursi (Jesi)

MARCATORI: 4'41'' Drago (K), 13'37'' Brugin (K) del p.t., 1'41'' Tuli (K), 3'32'' rig. Prisecaru (L), 10'07'' e 14'10'' Drago (K), 14'42'' Campanelli (L), 17'05'' Cutrupi (L) del s.t.

AMMONITI: Petriglieri (K)

ALBO D’ORO: 1997/1998 Milano, 1998/1999 Torino, 1999/2000 BNL Calcetto; 2000/2001 Fas Pescara; 2001/2002 Augusta; 2002/2003 Stabia C5; 2003/2004 Arzignano Grifo; 2004/2005 Aosta; 2005/2006 Brillante; 2006/2007 Lazio Nepi; 2007/2008 Augusta; 2008/2009 Napoli; 2009/2010 Terni; 2010/2011 Kaos Futsal; 2011/2012 Italservice Pesarofano; 2012/2013 Kaos Futsal


Ufficio Stampa Divisione




COPIA SNIPPET DI CODICE

Pubblicità