Eur Massimo, nasce l’U19. Marco Lepre: "Vogliamo essere un'eccellenza"
Nel tentativo di crescere ed affermarsi a livello nazionale con un’eventuale promozione della prima squadra in Serie B, l’Eur Massimo decide di espandersi anche a livello giovanile. Da quest’anno ci sarà anche un vivaio, composto per ora dalla sola U19. Marco Lepre sarà il responsabile, Roberto Montenero l’allenatore.
LA STORIA – “Il Circolo Tennis EUR è un circolo storico che si trova nel parco dell'EUR, in una natura lussureggiante: oltre che per il tennis, il Circolo è rinomato per una grande tradizione di calcio a 5 che ci vide finalisti al primo campionato nazionale. Qui ebbe origine la Roma RCB con soci come Bergamini che fecero la storia della Nazionale italiana e ancora qualche anno fa con un clamoroso exploit che ci vide iscriverci al campionato di D, con i soci del Circolo, per ritrovarci in breve tempo in Serie B. L'attuale Under 19 - spiega Marco Lepre -, rispecchia la volontà comune del Circolo Tennis Eur e dell'Eur Massimo di essere punto di aggregazione e di eccellenza per i giovani del quartiere EUR che vogliano fare calcio a 5 in modo professionale. Personalmente, ho giocato a calcio a 5 tutta la vita ed ho allenato le rappresentative del Circolo: nel dare vita a questo importante progetto ho ritenuto di passare alla "poltrona dirigenziale" e lasciare a persone ben più preparate di me la panchina: mister Roberto Montenero è, in tal senso, una sicurezza. Io sono un socio storico - afferma l’attuale responsabile del settore giovanile -, andavo a quattro zampe all'inaugurazione del Circolo. Poi sono stato giocatore e quindi direttore sportivo e dirigente, ai tempi del CT Eur della scalata dalla D alla B”.
CRESCITA – “Il Presidente Cirillo ha grandi ambizioni per il futuro: il grande livello di professionalità di Paolo Minicucci e il suo team dimostrano una politica volta a crescere giovani umanamente, oltre che tatticamente e tecnicamente. L'età giovane della prima squadra mostra un progetto basato su una programmazione per gli anni a venire che vedranno le rappresentative giovanili sempre più protagoniste per il salto in prima squadra. C'è grande curiosità nell'affrontare nuovamente il campionato federale con una squadra composta prevalentemente da ragazzi cresciuti al Circolo fin dai tempi delle rappresentative Under 10 - prosegue Lepre -. Un gruppo di amici da cui ci aspettiamo grandi cose per il futuro grazie al fondamentale contributo del team tecnico dell'Eur Massimo, cui va dato il riconoscimento di aver riportato un atteggiamento altamente professionale al calcio a 5 nel Circolo e nel quartiere EUR. Devo aggiungere che il merito dell'operazione va a Gianluca Rubeo, che ha saputo trovare la giusta dimensione al progetto coinvolgendo soci e protagonisti storici del calcio a 5 del Circolo come il sottoscritto, Massimo Grimaldi, già Presidente del Circolo e del C.T. Eur Calcio a 5, e Federico Oliva. Il Presidente del Circolo Vincenzo Vecchio ha colto al volo la grande opportunità, supportando il progetto in sinergia con il Presidente Cirillo e il Direttore Generale dell'EUR Massimo Edoardo Viti - conclude Marco Lepre -, che si è sobbarcato un grandissimo lavoro dietro le quinte”.
Alessandro Pau
Articoli correlati



