skin adv

Idee chiare in casa CDM, Paoletti: “Queste le nostre intenzioni per la prima squadra e il vivaioâ€

 24/05/2024 Letto 456 volte

Categoria:    Serie A2
Autore:    Alessandro Cappellacci
Società:    CDM FUTSAL





L’annata sportiva 2024-25 è di fatto già iniziata per il CDM. Il sodalizio caro al patron Matteo Fortuna, dal canto suo, ha già iniziato a plasmare il main roster che prenderà parte alla Serie A2 Élite ventura. Le conferme del tecnico Hugo De Jesus e quelle degli atleti Geovanne Da Silva, Marco Boaventura, Andrea Ortisi e Fabinho sono soltanto le prime manovre del club di Campo Ligure.

LA MISSION - “Vogliamo fare una stagione tranquilla - premette Mino Paoletti -, senza pressioni. Se dovesse arrivare la promozione ben venga, ma ci presenteremo ai nastri di partenza senza l’assillo del risultato”. La priorità del CDM, infatti, è quella di rafforzare le proprie fondamenta. “La nostra storia ci ha visti partire in quarta - spiega il direttore generale -, centrando anche la massima serie, ma per durare nel tempo è necessario strutturare la nostra società. La conferma in rosa di giovani promettenti come Geovanne, un ragazzo convintissimo di restare sin dalla prima telefonata, è inoltre un bel segnale sulle nostre intenzioni crescita”.

LE GIOVANILI - Tra le voci in alto nella lista della dirigenza nerazzurra c’è la cantera. “Nella nostra regione - afferma Paoletti - abbiamo il predominio assoluto, ma la Liguria, purtroppo, è ancora indietro a livello giovanile per quel che concerne il calcio a 5. Ci siamo noi e il Città Giardino, però, con società storiche come il Genoa, la Sampdoria e, seppur a decine di chilometri distanza, l’Entella e lo Spezia, perdiamo dei ragazzi proprio a causa del calcio a undici”. Il CDM, tuttavia, sta comunque riuscendo ad affermarsi come scuola per il futsal. “Da anni gestiamo un palazzetto nel nostro splendido centro storico, il più grande d’Europa, ed è un miracolo poter contare su circa duecento tesserati. Al PalaErbe, poi, siamo anche attivi nel sociale, e siamo orgogliosi di poter offrire a trenta bambini la possibilità di praticare questo sport a costo zero”. Le difficoltà, però, sono dietro l’angolo. “Spero che il PalaErbe - prosegue il diggì - non verrà destinato totalmente all’arrampicata. Stiamo tentando tutte le strade per continuare a lavorare lì, considerata la carenza importante di strutture nella regione”.

GLI INNESTI - Estremamente fiducioso per il proprio futuro, in ogni caso, il club ligure ha inserito nel proprio organigramma due figure fondamentali per lo sviluppo del vivaio. “Abbiamo da poco concluso due colpi sul piano dirigenziale - asserisce Paoletti -. Il nuovo responsabile del settore giovanile Gianluca Piccarreta ha maturato un’esperienza importante nel Genova Calcio, mentre Paolo Baffetti, volto ben noto nel futsal regionale, avrà il compito di coordinare gli allenatori e tenere d’occhio gli Under maggiormente talentuosi. Alzeremo anche la qualità tecnica dei formatori, convinti che nel giro di qualche anno raccoglieremo i frutti”. Le premesse, del resto, sono già incoraggianti. “Il mio pallino da quando sono al CDM è vedere i ragazzi entrare in pianta stabile in prima squadra. Ho provato grande orgoglio, dunque, quando Politano, Zanello, Avellano e Ricci hanno avuto l’occasione di misurarsi contro l’Alto Vicentino nella Serie A2 Élite. In particolare, il capitano dell’Under 19, Morgan Zanello, farà il definitivo salto nel main roster: lui diventerà un protagonista nelle stagioni a venire, ne siamo sicuri”, conclude il direttore.


Alessandro Cappellacci



COPIA SNIPPET DI CODICE











-->