skin adv

Audace, la manita sul Bitonto vale un’altra Supercoppa U19. Prosegue l’egemonia scaligera

 14/12/2024 Letto 404 volte

Categoria:    Femminile
Autore:    Redazione
Società:    VARIE





La Supercoppa Italiana Under 19 femminile rimane a Verona. A San Giovanni Lupatoto, infatti, è l’Audace a imporsi 5-0 sul Bitonto e a scrivere per la seconda volta il proprio nome sull’albo d’oro della competizione. Per le scaligere di Arianna Pomposelli, a segno con la tripletta di Federica Ficeto e il bis di Eleonora Zandonà (MVP del match), si tratta del quarto titolo consecutivo. Stefania Coda si “consola” con il premio riservato al miglior portiere.

PRIMO TEMPO - Le leonesse iniziano col piglio giusto: Buquicchio, per due volte nell’1vs1, ha fra i piedi la sfera del potenziale vantaggio, ma Zardini risponde presente in entrambe le occasioni. Fra un’azione e l’altra, Divincenzo centra in pieno la traversa. Retto l’urto neroverde, le scaligere prendono campo: Persiano da fuori, prima, e Zandonà dalla corta distanza, poi, mettono alla prova Coda, che si fa trovare pronta. È proprio la numero 11, a 8’38”, a trasformare l’assist di Ficeto - con un pallonetto sull’estremo difensore avversario - nell’1-0 in favore dell’Audace. Zandonà, circa due minuti più tardi, prova a restituire il favore all’ex Lazio con un passaggio d’oro, ma Coda è provvidenziale nel chiudere lo specchio. Dall’altra parte del campo, Divincenzo, a 13’08”, ci prova nuovamente da fuori e, anche stavolta, viene fermata dalla traversa. Ficeto, sul finale della prima frazione, calcia di punta dai dieci metri, con il portiere delle pugliesi, però, che non si lascia sorprendere. Ambedue le contendenti rientrano negli spogliatoi del PalaLupatotina con le campionesse d’Italia in carica avanti di un gol.

SECONDO TEMPO - Il team di Luciléia, nella ripresa, si rende subito pericoloso con Divincenzo, che si fa murare da Zardini, ma è la banda di Pomposelli a gonfiare ancora la rete: Ficeto scippa il pallone ad Abadessa e, a 1’50”, fredda Coda in uscita con un rasoterra. Le veronesi, poco più tardi, si divorano il tris con Morosini, che, servita da Zandonà, manca il bersaglio grosso da posizione vantaggiosa, e da Persiano, la quale scheggia il palo dagli otto metri. L’estremo difensore neroverde, a 7’30”, tiene in vita la propria compagine con un intervento monumentale su Ficeto da pochi passi. La numero 14, a 8’22”, si fa perdonare dentro l’area con la marcatura - su assist di Zandonà - del 3-0. Luciléia, a questo punto, tenta la carta del powerplay con Coletto (inizialmente) e con Coda. È proprio l’errore in fase d’impostazione del portiere delle leonesse a scaturire il fallo di mano e la conseguente espulsione diretta comminata ad Abbadessa. Le scaligere approfittano della superiorità numerica per calare, ancora con Zandonà (11’30”), il poker. Il Bitonto accusa il colpo: Ficeto, a 14’27”, realizza il suo hat-trick personale, che vale il 5-0 e consegna, di fatto, la seconda Supercoppa di fila all’Audace.

SUPERCOPPA ITALIA UNDER 19 FEMMINILE
SABATO 14 DICEMBRE - ORE 21 (QUI la partita su YouTube)
AUDACE VERONA-BITONTO 5-0 (1-0 p.t.)
AUDACE VERONA: Zardini, Persiano C., Morosini, Ficeto, Zandonà, Persiano V., Di Gregorio, Barone, Perina, Fasani. De Luca A., De Luca G. All. Pomposelli
BITONTO: Coda, Abbadessa, Divincenzo, Buquicchio, De Zio, Coletto, Tedeschi, Mitolo, Cortese, Pastoressa. All. Luciléia
MARCATRICI: 8’38” p.t. Zandonà (A); 1’50” e 8’22” s.t. Ficeto (A), 11’30” Zandonà (A), 14’31” Ficeto (A)
AMMONITE: Abbadessa (B)
ESPULSE: a 11’18” s.t. Abbadessa (B, per rosso diretto)
ARBITRI: Davide Delgadillo (Pontedera), Francesco Moschella (Bologna). CRONO: Carlo Zorzin (Gradisca d’Isonzo)

ALBO D’ORO
2021 Accademia Calcio Bergamo, 2022 Accademia Calcio Bergamo, 2023 Audace Verona, 2024 Audace Verona


Redazione C5 Live





Pubblicità