Ulivi Village, doppio ruolo per Matteo Zitarelli: guiderà l'U21 e l'U15
Matteo Zitarelli raddoppia, guiderà l’Under 21 e l’Under 15 nella stagione 2025-26 dell’Ulivi Village.
Dopo la prima stagione agli Ulivi Village cosa ti senti di dire su questi ragazzi e sulla società? Come ti sei trovato e cosa hai capito dello spirito del club?
“Buongiorno, la stagione appena passata è stata fantastica sotto tutti i punti di vista. Da giocatore sono stato contentissimo di far parte di un gruppo così forte e unito, infatti i risultati lo hanno dimostrato. Da allenatore ho invece imparato tantissimo grazie ai mister che ho aiutato, ma soprattutto è stato un anno veramente divertente per merito di ragazzi e bambini. Arrivare al campo e vedere decine di loro che ridono e si divertono con il pallone fra i piedi non ha prezzo. È questo il nostro obiettivo: creare un ambiente tranquillo e piacevole per tutti, dove comunque si possa lavorare con serietà per la crescita sportiva, e non solo, dei ragazzi”.
L’anno prossimo guiderai l’Under 21 e l’Under 15 prendendoti sicuramente una grande responsabilità e dando grande disponibilità di tempo alla causa Ulivi: quali sono gli obiettivi che ti sei posto e ti senti pronto per gli impegni della stagione 2025/2026?
“L’anno prossimo sarà sicuramente impegnativo, ma ho accettato proprio perché queste nuove sfide mi stimolano. Con l’Under 15 molti ragazzi si affacciano per la prima volta a un campionato agonistico, c’è molto da lavorare ma sono soddisfatto di aver trovato un gruppo ricettivo e tranquillo. L’obiettivo principale rimane la loro crescita sotto ogni punto di vista, cercando nello stesso momento di migliorare la posizione in classifica della passata stagione. Per quanto riguarda l’U21 eredito un gruppo che negli ultimi due anni ha vinto i campionati a cui ha preso parte, fatto di ragazzi che conosco bene, eccezionali dentro e fuori dal campo. Le aspettative sono alte, soprattutto dentro loro stessi, so che quando si vince nella testa cambia qualcosa, non ci si accontenta più. Due anni fa ho avuto la fortuna di vincere l’U21 da giocatore, questo mi rende probabilmente l’allenatore più giovane della categoria e per questo motivo sono pronto a trasmettere la mia energia a una squadra che ha tutte le carte in regola per fare bene”.
Ti daranno una mano anche Gabriele Pulciani e Andrea Di Michele: cosa vuoi dire su di loro e quanto è importante che tecnici, ragazzi e Società possano andare tutti nella stessa direzione? Quanto è importante il fatto che, essendo così giovani, potete entrare subito in empatia con i ragazzi?
“Loro sono perfetti, condividiamo la passione per questo sport e la voglia di fare bene. Mi troverò anche nella situazione di doverli allenare, essendo entrambi selezionabili per l’U21. Sono sicuro che mi possono dare tanto sia da giocatori che da collaboratori: sono ragazzi seri, attenti e pieni di energia. Non posso che essere contento di condividere con loro la prossima stagione. Il fatto di essere uno staff così giovane ci permette di avere un contatto diretto con i ragazzi, di capirli al 100%. Il nostro obiettivo è quello di essere dei punti di riferimento dentro e fuori dal campo: vorremmo che ogni ragazzo ci veda come un porto sicuro, degli allenatori da ascoltare e rispettare, ma anche degli amici con cui confidarsi e sentirsi a proprio agio”.
Ufficio Stampa Ulivi Village
Articoli correlati



