Altamura, l'U19 apre la stagione a Molfetta. Valente: "Ci aspettiamo sorrisi e risultati"
Qualche settimana fa la Divisione, tramite i Comunicati Ufficiali n. 59 e 60, ha reso nota la struttura della stagione 2025/26 del campionato Under 19 femminile. Saranno 20 le squadre al via, suddivise in quattro gironi. Al termine della regular season scatteranno i playoff, che introdurranno una grande novità: la nascita dei Gironi Gold e Silver, decisivi per stabilire le otto protagoniste della Final Eight, appuntamento conclusivo che assegnerà lo scudetto, vinto lo scorso anno dalla Lazio.
Le prime due classificate di ciascun girone formeranno due gruppi: Gold 1, che comprenderà le prime e seconde dei gironi A e B, e Gold 2, che includerà le prime e seconde dei gironi C e D. Ogni raggruppamento sarà composto da quattro squadre e si disputeranno gare di andata e ritorno. Dopo le sei giornate previste, le prime tre classificate di ciascun girone Gold conquisteranno il pass per la Final Eight. Le formazioni che invece chiuderanno la stagione regolare tra il terzo e il quinto posto prenderanno parte ai Gironi Silver: Silver 1, riservato alle squadre dei gironi A e B, e Silver 2, per quelle dei gironi C e D. In questo caso i raggruppamenti saranno formati da sei squadre, con partite di sola andata, e soltanto la vincitrice di ogni girone Silver accederà alla Final Eight.
Come anticipato in un precedente articolo, ai nastri di partenza ci sarà anche la Soccer Altamura, affidata alla guida di Mauro Gadaleta e Corin Pascual, capitano della prima squadra. Per la società biancorossa si tratta di una novità assoluta, accolta con grande entusiasmo. A presentare il progetto è il direttore sportivo Pino Valente, che sottolinea l’importanza del lavoro fatto sul vivaio: “La Soccer Altamura ha investito molto sulle giovani calcettiste: ne abbiamo sei in pianta stabile in prima squadra - Papangelo, Rinaldi, Cataldo e le tre ex Bitonto femminile Tedeschi, Valente e Coletto -. Penso che il campo dirà la sua, ma allo stesso tempo ci aspettiamo dalle ragazze sorrisi e risultati”. Il dirigente biancorosso elogia poi il lavoro dell’allenatrice, già punto di riferimento del gruppo: “I tecnici stanno facendo un grandissimo lavoro, forgiando una squadra coriacea ma anche duttile”.
Valente si sofferma anche sulla composizione della rosa, ricca di entusiasmo e talento: “Da non sottovalutare la presenza di Lucchesi (ex Femminile Molfetta), di Reda (ex New Girl Bisceglie), delle altamurane Romano, Ragone, Cirrottola e Caramella, senza dimenticare la più giovane del gruppo, la palese Asia Puzzovio.” Infine, uno sguardo al futuro e un ringraziamento a chi sostiene il progetto: “Sarà un campionato suggestivo e affascinante, dove la nuova formula premierà non solo la forza immediata, ma soprattutto il lavoro a lungo termine. Ringrazio fin da ora tutte le ragazze e i genitori che si prodigano affinché tutto proceda per il meglio, oltre ai patron Benedetto e Dinardo, che credono fortemente nel settore giovanile e investono con costanza per garantire alle nostre giovani atlete le migliori condizioni”. La prima gara ufficiale vedrà la Soccer Altamura Under 19 impegnata sabato 11 ottobre alle ore 15.30 a Molfetta, per una sfida che segnerà l’inizio di questa nuova e stimolante avventura.
Ufficio Stampa Soccer Altamura
Articoli correlati



