MestreFenice, formula playoff: "Motivazioni e consapevolezza"
Una sconfitta che non brucia, che non cambia le belle impressioni che la squadra aveva destato sino alla partita con Mantova. Si, anche in quella occasione, in una sconfitta che ancora consideriamo immeritata. Ma lo sport è così, da e toglie. Ma quella di sabato è stata prima di tutto una prestazione che ha lasciato comunque buone indicazioni. Perché contro Lecco in casa sabato scorso il MestreFenice ha fatto scendere in campo quasi tutti i dodici a disposizione di Mastrogiovanni e Vecchiato, Crescenzo escluso, con molti minuti anche ai giovani under, Schiavinato, che si è procurato il rigore poi fallito da Pires, Guariento e Franceschini. Senza dimenticare Ruzzene che però di minuti in stagione ne ha collezionati tanti quanti da meritarsi un ruolo da protagonista.
MASTROGIOVANNI - “Siamo entusiasti dei giovani per tutto il lavoro che hanno fatto da inizio anno,” conferma mister Luca Mastrogiovanni, “dando dimostrazione di tanta qualità, di entusiasmo e personalità, parlando in particolare dei vari Seba (Di Odoardo), Cri (Ruzzene), Barnaba (Bui) e Teo (Origgi) che sono stati sempre sul pezzo. Poi tutte le volte che Schiavinato, Franceschini, Guariento e Geremia Bui sono venuti a fare allenamento sono stati di grande aiuto. E nella partita di sabato si è visto, molto bene tutti e tre, Schiavinato su tutti che ha fatto una partita importante dimostrando di essere pronto per la categoria, come del resto tutti gli altri. Ma non li scopriamo certo noi. Sono ragazzi che nel loro campionato hanno saputo fare la differenza.” Ragazzi che magari potranno tornare utili nel prossimo impegno dei play off, con la doppia sfida a Rovereto, tanto per iniziare.
Mister l’avversario che vi aspettavate?
“Arrivati a questo punto una vale l’altra. Importante è come si arriva a questi play off. Con che condizione, con quale entusiasmo. Quello che ci è mancato in queste ultime uscite, ma che recupereremo quanto prima. Già in questo inizio di settimana i ragazzi hanno mostrato di avere le giuste motivazioni, la voglia di affrontare questo tipo di partite. Siamo sereni e consapevoli che sarà un turno molto difficile, come lo è stato tutto l’anno. Ma ce la metteremo tutta come abbiamo fatto per tutto l’anno per portare a casa il passaggio del turno. E in queste due partite cerchiamo anche di recuperare la verve che abbiamo avuto per la stagione. Perché andare avanti ti farà affrontare squadre sempre più attrezzate e sarà sempre più complicato”.
Ufficio Stampa MestreFenice
Articoli correlati



