Dudu risponde a Siddi: Fortitudo Pomezia, punto positivo nel derby con l'Ecocity Genzano
17/05/2025 Letto 114 volte
Categoria: Serie A
Autore: Ufficio Stampa
Società: FORTITUDO POMEZIA 1957
È terminato con il risultato di 1 – 1 il remake del derby della 17^ di campionato tra Fortitudo Pomezia ed Ecocity Genzano. Un pareggio tutto sommato giusto tra due squadre che se la sono giocata a viso aperto e senza esclusione di colpi. Al gol di Siddi che ha mandato avanti Genzano, ha risposto Dudù per i padroni di casa. Grandissimo protagonista del match il portiere ospite Edoardo di Ponto che ha letteralmente tenuto a galla l’Ecocity nel momento di maggior pressione dei rossoblu.
PRIMO TEMPO – Gianfranco Angelini deve rinunciare a Matteus, Nicola Cutrignelli e (ancora) a Lorenzo Bueno e parte con il capitano Francesco Molitierno tra i pali, poi Mentasti, Miguel Angelo, Cutrupi e Ludgero Lopes. Lo starting five di David Marin è composto da Di Ponto, Taborda, Nem, Mati Lara e Brunelli. Di Ponto è costretto subito ad intervenire sulla spizzata di testa da parte di Ludgero, nel contesto di in un avvio di gara che vede entrambe le compagini far girare molto bene la palla. Fortitudo pericolosissima al 3’ con un tiro improvviso di Miguel Angelo che chiama il portiere ospite alla paratona in angolo con la punta delle dita. La squadra di casa è sicuramente più intraprendente. I ragazzi di Angelini coprono bene tutte le zone del campo e vanno spesso al tiro, anche se l’Ecocity potrebbe far male alla prima sortita offensiva con Pablo Taborda che al 5:30” scheggia il palo alla sinistra di Molitierno. E al 7:16” a passare sono proprio i genzanesi grazie ad uno sfortunato rimpallo di Daniele Gattarelli su Siddi che la mette dentro (0 – 1). La Fortitudo si riorganizza all’istante e continua a giocare come vuole il mister. Di Ponto si supera su Miguel Angelo e Dudù, poi al 12:30” è ancora il portiere ospite a salvare Genzano con un altro grandissimo intervento, questa volta su Gattarelli. Miguel Angelo ci trova da tutte le posizioni, trovando però sulla sua strada sempre un ottimo Di Ponto e si va al riposo con l’Ecocity in vantaggio.
SECONDO TEMPO – Si riparte con Brunelli che non trova la deviazione vincente a due passi da Molitierno, mentre dall’altra parte del campo è Ludgero Lopes a mandarla di poco alta sulla traversa. Al 4:10” situazione da “gol non gol” per la Fortitudo con la conclusione di Mentasti che sembrerebbe aver varcato la linea di porta, anche se il direttore di gara non convalida e lascia proseguire. La Fortitudo continua a spingere e al 6:50” ci vuole ancora un grande Di Ponto sulla conclusione da fuori di Daniele Gattarelli, ma su rovesciamento di fronte è Fusari a divorarsi letteralmente il raddoppio. Altra paratona da parte di Di Ponto ancora su Gattarelli, mentre di là è Mati Lara a centrare in pieno la traversa da ottima posizione. È una gran bella partita al Palalavinium con entrambe le squadre che continuano ad andare a cento all’ora. Al 9:35” Genzano perde Taborda per doppio giallo (duro intervento su Ludgero) e proprio sul calcio di punizione che ne consegue Dudù trova il meritatissimo pareggio per i padroni di casa (1 – 1). Pomezia non si accontenta e continua a spingere sull’acceleratore. Di Ponto abbassa la saracinesca su Lopes lanciato a rete e si ripete per l’ennesima volta al 14:05” deviando in angolo la bomba di un Miguel Angelo che meriterebbe ampiamente il gol. I rossoblu continuano a pressare fortissimo i portatori di palla avversari, trascinati da un Angelini che vorrebbe quasi entrare in campo a giocare. Dudù al 16:50” va ad un amen dal raddoppio, mentre a 2:30” dall’intervallo Marin si gioca Micheletto come quinto di movimento. Ed è proprio lui a 3 secondi dal termine a far volare Molitierno nella parata che fissa il risultato sul definitivo 1-1.
Ufficio Stampa Fortitudo Pomezia
Articoli correlati



