Il sogno prende forma: il PalaFere oggi è più vicino
Era tempo che se ne parlava, ma fino a questo momento nulla di concreto era emerso. Proprio in questa settimana invece il Presidente Basile ha svelato qualcosa sul progetto che andrebbe definitivamente a risolvere una esigenza importante della città: il nuovo Palasport.
Con i mano i primi disegni elaborati dallo studio Baldi Margheriti Ass. Raffaele Basile ha spiegato più o meno nel dettaglio il futuro: "Una struttura polivalente che potrà ospitare non solo le gare della Ternana Futsal, ma soprattutto iniziative di ogni genere. Dagli spettacoli teatrali ai concerti, dalle gare delle varie nazionali di tutti gli sport indoor agli eventi fieristici. L'impianto raggiungerà una capacità di circa quattro mila posti o poco più, le tribune sui i due lati lunghi avranno una capienza di 1250 posti ognuno. Una delle due sarà removibile divisa in tre parti per dare spazio a un palco di circa quindici metri di lunghezza che potrà ospitare appunto cantanti e attori per i propri spettacoli. Il campo in parquet, per iniziative non sportive, diventerà un parterre di più di 1500 posti o in piedi o con sedute. All' interno del Palasport ci saranno tanti spazi: oltre ai normali spogliatoi e magazzini, ci saranno uno spogliatoio che noi amiamo chiamare "top" per squadre e nazionali con tutti i comfort. Dalla vasca idromassaggio, alle poltroncine e agli armadietti personali per ogni posto, completi di frigo bar, prese e wi-fi. All'interno ci saranno due bar con un importante hall da sfruttare in occasioni delle grandi manifestazioni, ci saranno anche i camerini dove gli attori o i cantanti potranno cambiarsi senza uscire dalla struttura, una sala interviste, una sala stampa e una grande aula didattica al secondo piano dove si potrà accedere anche tramite un ascensore esterno in modo che i diversamente abili non avranno alcun problema di spostamento. Anche nelle tribune verranno riservati diversi posti appositamente studiati e quindi comodi per loro, ci teniamo molto a questo aspetto perché sono i nostri primi tifosi con la Ternana Futsal. A livello energetico poserà tutto su una idea di totale rispetto ambientale, per esempio il tetto sarà formato da pannelli solari e fatto con materiali speciali che permetteranno il massimo risparmio e un inquinamento quasi nullo. Infine gli architetti stanno tenendo un occhio di riguardo sull'estetica, ci teniamo che all'interno, ma anche all'esterno il rosso-verde abbia la sua importanza e non escludiamo un vezzo architettonico che potrebbe rimandare alle ali di un drago. Non è assolutamente un progetto faraonico, visto che tutto verrà fatto tramite il credito sportivo che ovviamente coinvolgerà la nostra società per questo garantiremo un progetto di cui la città di Terni potrà andare orgogliosa".
Idee chiare per il Presidente Raffaele Basile che ultimamente ha lavorato gomito a gomito con l'Ass. allo Sport Renato Bartolini per realizzare questo progetto entro la prossima stagione, superando tutti gli ostacoli del caso: "L'iter burocratico da seguire non è stato e non sarà semplice è vero siamo ormai agli sgoccioli visto che presenteremo il progetto finale a giorni all'Amministrazione Comunale, siamo sicuri che venga approvato perché Terni non può perdere questa occasione per risolvere una mancanza cronica della città. Mi dicono che se ne parla da più di trenta anni e per questo adesso dobbiamo anche noi, come seconda realtà sportiva della città, prenderci le nostre responsabilità e fare di tutto per dare il via al progetto."
Sembra davvero quindi questione di tempo perché Terni abbia il suo Palasport in modo che tutti possano godere finalmente, soprattutto in questo momento di crisi, di una struttura per lo sport e lo sviluppo della città delle Fere, anzi del PalaFere.
Ufficio stampa
Articoli correlati



