skin adv

MestreFenice, partenza col botto nel post season: ipoteca sulle semifinali

 18/05/2025 Letto 77 volte

Categoria:    Serie A2 Élite
Autore:    Ufficio Stampa
Società:    MESTREFENICE





Per chi aveva dubbi, ecco la risposta della squadra. A Rovereto abbiamo rivisto il MestreFenice, quello che abbiamo ammirato sino alla partita con Mantova. Avevamo ripetuto che le ultime due uscite non facevano testo e oggi, ritrovando in campo Bebetinho, Bui e Maltauro, i bianco arancio sono tornati micidiali, come sempre lo sono stati in stagione! E proprio contro quella che era stata la formazione bestia nera del MestreFenice, quell’Olympia Rovereto che aveva incassato quattro punti sui sei disponibili in stagione regolare. In Trentino si sapeva che non sarebbe stato facile, ma bisognava anche ragionare sugli 80’, sull’andata e ritorno. Era importante ritrovare le certezze a Rovereto e dopo la prestazione di stasera a Mestre si torna con un prezioso 6-2. Ci sarà da giocare un ritorno infuocato, perché Rovereto non mollerà un solo attimo, ne siamo certi. E al Franchetti sarà un’altra battaglia sportiva! In palio la semifinale play off!

LA CRONACA - Parte bene il MestreFenice che alla prima occasione è già in vantaggio. La conclusione di Pires al 1’29” colpisce il palo ed entra in porta per il vantaggio esterno. Pires che è subito dopo protagonista di un’altra opportunità per i mestrini, ma Ceschini è attento. È sempre Pires il più attivo e al 2’43” sfiora lo 0-2. Il primo assalto dei padroni di casa è al 3’30” con Frisenna che però non è preciso. Al 6’ è il momento di Bazzanella, ma il suo tiro che potrebbe diventare pericoloso è deviato in corner. Al 7’05” il diagonale di Frisenna è leggermente largo alla sinistra di Di Odoardo. Al 08’05” Di Odoardo è attento sul colpo di tacco di Thyago Monteiro e poco dopo sul diagonale di Cristel. Dopo la metà del tempo la bella notizia è rivedere in campo Bebetinho, che dopo la breve parentesi a Mantova, finalmente sembra tornato a disposizione di mister Mastrogiovanni e Vecchiato. All’11’ il brasiliano è subito protagonista. Ruba palla e serve un assist a Vailati, diagonale largo. Al 11’11” contropiede che parte da Bordignon, largo sulla destra a Bebetinho, palla al centro dove Bordignon, contrastato, non ci arriva per un nulla. Il MestreFenice sembra adesso in controllo, e invece all’improvviso, in contropiede al 13’27” Bazzanella e Vivian confezionano il pareggio con quest’ultimo che appoggia comodamente in rete, 1-1. Al 16’Gastaldello per Bazzanella, bella la semirovesciata, ma debole tra le braccia di Di Odoardo. Il primo pericolo della ripresa è dei padroni di casa con Bazzanella che alza sopra la traversa da pochi passi. Dopo lo spavento corso della porta di Di Odoardo, MestreFenice che passa al 1’44”. Crescenzo in profondità per Pires che trova la porta e supera Ceschini per la sua doppietta personale, 1-2. Al 3’24” la reazione trentina, con Di Odoardo costretto a deviare in corner la conclusione di Bazzanella. Dalla parte opposta Ceschini che esce precipitosamente su Pires. Al 4’55” è Bui che prova a servire il bomber argentino, che va in scivolata ma non trova la porta. È un bel MestreFenice, con Rovereto che prova a colpire solo in ripartenza. Il colpo del possibile ko arriva al 7’58” quando Ruzzene ruba palla a Rafinha nella nostra metà campo e vola verso la porta per superare Ceschini, 1-3. Dalla parte opposta Di Odoardo non si fa sorprendere da Vivian. Al 10’ sull’asse portiere, pivot arriva la quarta rete. Di Odoardo lancia lungo per il pivot italo-brasiliano, controllo spalle alla porta, tocco indietro per Bordignon che gli restituisce la sfera, con l’ex Sporting Altamarca che salta Ceschini, 1-4. Rovereto è scosso dall’allungo ospite e fatica a reagire, così a rendersi ancora pericolosi sono i bianco arancio che prima ci provano con Bui su punizione dalla distanza al 12’30” e passano ancora con lo stesso Bui al 13’15”. Splendido il suo slalom sulla destra e palla che entra comodamente in rete alle spalle di Ceschini, 1-5. Ma non è finita qui, perché al 14’04” Bebetinho inventa dalla sinistra l’assist per la scivolata di Ruzzene, 1-6. Basta però un attimo di distrazione e da centro area al 14’54” Simoncelli accorcia, 2-6. Sul 2-6 padroni di casa che provano a mettere in campo le ultime energie per riaprire l’incontro. Al 16’ ancora Olympia, con Thyago Monteiro che da distanza ancora ravvicinata non riesce a superare un super Di Odoardo. Al 16’20” sempre il portierone mestrino dice no a Gastaldello. Al 16’34” Frisenna colpisce il palo su punizione. E al 18’ Gastaldello per due volte impegna Di Odoardo. Al 19’ uno degli ultimi assalti trentini è sui piedi di Thyago Monteiro, palla sull’esterno della rete. Ci prova anche il giovane Bursi, al suo esordio in A2elite, a 8” dalla fine, con Di Odoardo che devia in corner. È l’ultimo sussulto e il MestreFenice si porta a casa una preziosa vittoria in vista della partita di ritorno.

Olympia Rovereto – MestreFenice 2-6
Olympia Rovereto: Festini, Bursi, Thyago Monteiro, Gastaldello, Frisenna, Rafinha, Veronesi, Bazzanella, Ceschini, Cristel, Simoncelli, Vivian. Allenatore: Saiani.
MestreFenice: Di Odoardo, Yaghoubian, Bordignon, Vailati, Pires, Ruzzene, Maltauro, Crescenzo, Moscoso, Bui, Bebetinho, Origgi. Allenatori: Mastrogiovanni, Vecchiato

Arbitri: Mella di Roma 1, Pagano di Catania. Crono: Chirvasuta di Monza

Reti: 1’29” Pires, 13’27” Vivian. St.: 1’44” Pires, 7’58” Ruzzene, 10’ Maltauro, 13’15” Bui, 14’04” Ruzzene, 14’54” Simoncelli

Note: Pt.: 1-1. Ammoniti: Pt. 12’24” Bebetinho, 19’03” Cristel. St.: 6’50” Bazzanella 12’43” Vivian, 16’34” Bordignon.

Ufficio Stampa MestreFenice

 




COPIA SNIPPET DI CODICE

Pubblicità